• About
    • Chi è Gio?
    • Lavorare con me
    • Dove sono stata…
  • I miei viaggi
    • Australia
      • Western Australia
        • 5 Cose Da Non Perdere Assolutamente A Rottnest Island
      • Tasmania
      • New South Wales
        • Jervis Bay: come visitarla al meglio in un paio di giorni
        • Port Stephens e Nelson Bay: cosa fare e vedere in un giorno.
        • Blue Mountains: consigli e suggerimenti per visitarle in un giorno
      • Canberra: cosa fare in 24 ore nella capitale australiana
      • Queensland
        • Skydiving a Cairns
        • Australia: da Cairns a Cape Tribulation in un giorno
    • Thailandia
      • Diario Tailandese – Vivere a Koh Phi Phi: La Guesthouse
      • Dove mangiare a Phi Phi se sei vegetariano o vegano
    • Nuova Zelanda
      • Isola Del Nord
        • Auckland: le 3 cose da vedere assolutamente!
        • Hobbiton: un viaggio inaspettato…nella Contea!
        • Homunga Bay: la spiaggia con la cascata
        • Raglan: 4 validissimi motivi per visitare la città dei surfisti!
        • Rotorua: cosa fare e vedere in un weekend!
        • Wai-O-Tapu: uno dei posti più surreali del pianeta!
        • Waitomo Caves: una meraviglia naturale tutta da visitare!
        • White Island: I Lava You!
        • Zealong: alla scoperta dell’unica piantagione di tè neozelandese
    • Riflessioni
      • Soffrire di wanderlust e viaggiare continuamente.
      • Viaggiare: consigli e suggerimenti per partire e mantenersi.
      • Sri Lanka: riflessioni e ricordi di un viaggio
    • Avventure e disavventure
      • Barcellona – Orlando: una serie di sfortunati eventi
      • Disavventure in aeroporto: Melbourne – Sydney in 12 ore.
  • Ricette Dal Mondo
    • …dall’ Australia
      • Sticky Date Pudding con salsa toffee
      • Buttermilk Pancakes…la ricetta facile e veloce!
      • Cheeseburger con avocado marinato e aioli
      • L’autentica Carrot Cake
    • …dal Giappone
      • Torta al tè matcha giapponese (vegan)
    • …dalla Spagna
      • Paella Valenciana: la vera ricetta direttamente dalla Spagna!
      • Tortilla de patatas: la ricetta 100% spagnola
  • Foto
    • Qui troverete tutte le foto dei miei viaggi!
      • Australia: la Terra dei Canguri
      • Galapagos: sulle orme di Darwin
      • Maldive: il paradiso perduto
      • Marocco: la terra da mille e una notte
      • Nuova Zelanda: tra Oceano e Vulcani
  • Travel Tips
    • Hotel e B&B
      • I migliori in Nuova Zelanda
        • Absolute Bliss
        • Hamurana Lodge
        • Lodge 9
        • Ponsonby Manor Guesthouse
        • The Monastery
        • The Tree House Lodge
        • Waoku Lodge
      • I migliori a Bali e Gili
        • Palmeto Village
      • I migliori in Uruguay
  • Contatti
  • Choose your language!

    EnglishFrenchItalianSpanish
  • Chi sono?


      

    Chi è Gio?

    Sono un’incallita viaggiatrice con la valigia sempre pronta.
    100% italiana ma amo definirmi una “cittadina del mondo”.
    Amo viaggiare, fotografare, scoprire nuove culture e nuove ricette.
    Vuoi saperne di più? Clicca QUI!

  • Ricevi le ultime news!

    Niente spam, promesso 😇

  • About
    • Chi è Gio?
    • Dove sono stata…
    • Lavorare con me
  • I miei viaggi
    • Australia
    • Nuova Zelanda
    • Thailandia
  • Foto
  • Ricette Dal Mondo
    • …dall’Australia
    • …dal Giappone
    • …dalla Spagna
  • Travel Tips
    • Hotel e B&B
      • I migliori in Nuova Zelanda
      • I migliori a Bali e Gili
  • Riflessioni
  • Contatti
  • English
  • French
  • Italian
  • Spanish

Port Stephens e Nelson Bay: cosa fare e vedere in un giorno.

09 Febbraio 2017

Una delle gite più belle da fare nel New South Wales è senza ombra di dubbio quella a Port Stephens e Nelson Bay.

 

Questi due paesini di mare sono situati a circa 180km a nord di Sydney e sono raggiungibili sia in macchina che in treno.

Se avete tempo e voglia di guidare, vi consiglio di prendervi 2-3 giorni per esplorare con calma tutta l’area, ricca di spiagge magnifiche e selvagge.

Se non volete guidare le alternative sono due:

  1. prendere i mezzi pubblici, generalmente treno e/o autobus (dipende dagli orari), che vi faranno raggiungere la vostra meta in 3-4 ore;
  1. affidarsi ad un tour operatore, se avete una sola giornata libera o volete semplicemente rilassarvi.

Avendo un solo giorno libero la settimana e, non volendo perdermi la possibilità di vedere questi posti magnifici, ho optato per viaggiare con Colorful Trips.

Vi raccomando caldamente questa compagnia che organizza tour in tutta l’Australia.

Sono puntuali, i prezzi sono onesti, le guide simpatiche e i loro mini bus davvero comodi, puliti e dotati di ogni comfort!

Ma ora passiamo ai fatti: cosa fare una volta giunti a destinazione?

Innanzitutto vi consiglio di visitare la Marina di Nelson Bay e fermarvi per pranzo in uno dei tanti café presenti in zona.

Dopodiché scegliete una delle tante compagnie che organizzano il tour della baia per vedere i delfini e godetevi un’ora e mezza di rilassante giro in barca.

Delfino


 

Sono stata abbastanza fortunata da vedere alcuni delfini in lontananza e poi un paio di famigliole a pochi metri dall’imbarcazione, che hanno dato spettacolo emergendo più volte e sbuffando.

Questi delfini vivono nella baia, quindi è molto facile avvistarli!

Se soffrite di mal di mare o non volete imbarcarvi, potete semplicemente sedervi sul molo o sulla spiaggetta vicina e scrutare con occhio attento l’orizzonte… probabilmente ne vedrete qualcuno!

Se avete più tempo e volete interagire coi delfini nel loro ambiente naturale, potrete nuotarci assieme grazie ad appositi tour!

Dopo aver lasciato Nelson Bay, dirigetevi verso Anna Bay.

Qui ci sono dune di sabbia davvero alte, tanto da sembrare un piccolo deserto.

Sandboarding

 

Sandboarding


 

In questo Sahara in miniatura si possono svolgere varie attività, io ho optato per il Sandboarding. Dopo una breve corsa in “4WD”, che altro non è se non un piccolo autobus 4×4 studiato per correre sulla sabbia, si raggiungono le dune più alte.

4WD


 

Qui le persone vengono dotate di una specie di tavola da surf e, dopo un breve briefing, ci si lancia a tutta velocità giù dalle dune.

È divertente, ma estremamente stancante!

Dovrete risalire ancora e ancora le dune di sabbia sotto al sole cocente, quindi ricordatevi di portare sempre con voi acqua e protezione solare, anche se è nuvoloso!

Sandboarding in Port Stephens

Sandboarding sulle dune di Port Stephens! with Colourful Trips

Publiée par Gio Around The World sur Mercredi 1 février 2017

 


 

Un’altra tappa d’obbligo è Stockton Beach.

Questa spiaggia si estende per ben 32km, è poco frequentata e proprio per questo meravigliosa.

È adatta sia a lunghe passeggiate sia a un tuffo tra le onde (fatelo dopo il sandboarding, dato che uscirete dalle dune impanati di sabbia!).

Stockton Beach


 

Insomma, questa zona offre davvero molto sia a livello paesaggistico che a livello di attrazioni!

Vi consiglio quindi di farci un salto, perché ne vale davvero la pena. 🙂

 

Link utili:

Per prenotare un tour con Colorful Trips: https://www.colourfultrips.com/trip-114-Port-Stephens—Dolphin-Watching

Per pianificarvi il viaggio in treno o in autobus: http://www.transportnsw.info/

 

Ti è piaciuto l’articolo? Resta sempre aggiornat@: metti mi piace alla mia pagina FACEBOOK! 🙂

australiabeachdaily tourdelfinifotografianew south walesspiaggiaviaggiarewanderlust
Share

Australia  / I Miei Viaggi  / New South Wales

Gio Around The World

You might also like

Bella Tuscany
25 Gennaio 2019
Lodge 9
06 Novembre 2018
Absolute Bliss
03 Novembre 2018

Comment


check my site
15 February 2017 at 6:19 am
Reply

I just want to say I’m newbie to weblog and seriously savored your blog. More than likely I’m planning to bookmark your site . You actually come with fabulous articles and reviews. Bless you for sharing your blog site.



Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • RIcevi le ultime news!

    Niente spam, promesso 😇

  • Facebook Pagelike Widget
  • Organizza il tuo prossimo viaggio!

  • Cerca altri articoli!

  • Filma le tue avventure!




@gio_aroundtheworld
  • Ricevi le ultime news!

    Niente spam, promesso 😇

  • Facebook Pagelike Widget
  • Choose your language:

    EnglishFrenchItalianSpanish
  • Categorie

  • Cerca nel sito


© Copyright Gio Around The World